È consigliabile portare la bambina/il bambino alla prima visita dal dentista per un controllo già intorno ai 3/4 anni, per identificare la presenza di carie o di abitudini viziate e soprattutto per far familiarizzare il bambino con l’ambiente odontoiatrico senza avere alcun timore.
La bimba/il bimbo deve vedere questa visita come un gioco, perché così verrà trattata/o e bisogna stare attenti a non infondere ansia; a questa età il ruolo dei genitori e del dentista sono fondamentali perché la bambina/il bambino non abbia timori in futuro.
Generalmente durante la prima visita non eseguiamo nessun tipo di procedura invasiva, anzi facciamo giocare i bambini sulla poltrona mandandoli su e giù e semplicemente arriviamo a vedere i dentini visitando i bimbi in braccio ai genitori (saranno loro che si siedono sulla poltrona).
Importante tuttavia a questa età è scongiurare la presenza di lesioni cariose che possono interessare anche i denti da latte, sui quali tra l’altro tendono ad essere anche più aggressive di quelle sui denti permanenti perché lo smalto è più “tenero” e sottile.
Una volta effettuato il controllo il pedodontista (il dentista pediatrico) e l’ortodontista potranno stabilire con quale cadenza rivedere la bambina/il bambino prima che inizi la permuta dentale.
Generalmente io cerco di vederli ogni 6 mesi per un controllino che ci aiuta a prendere confidenza con i bambini e a conquistare la loro fiducia.
E’ importante evitare di portare per la prima volta il bambino dal dentista in occasione della comparsa del dolore: in questo caso è difficile ottenere la collaborazione perchè il bambino vive due momenti negativi: il dolore e la paura. Le visite di controllo non sono DOLOROSE e vanno iniziate prima possibile. Il dentista può consigliare le strategie migliori per mantenere una buona salute orale. Inoltre controllare periodicamente il cavo orale, almeno 1 volta all’anno, consente di identificare un’eventuale carie in fase precoce. Questo permette di trattare tempestivamente il dente e di salvarlo e conservarlo per lungo tempo. Una carie non trattata porta irrimediabilmente alla perdita del dente.
Desideri maggiori informazioni? Invia una mail a info@ragghianticinqini.it oppure chiama lo 0583 587797. In alternativa puoi utilizzare il form nella pagina Contatti.